
L'errore che commettono tutti quando si parla di pulizia dei denti - Ilnuovo.it
C’è un errore che commettono quasi tutti quando si tratta di pulizia dei denti: ecco come andrebbero lavati correttamente.
Lavare i denti è un gesto che impariamo fin da piccoli, un’abitudine trasmessa dai genitori per garantire una corretta igiene orale. Nonostante la sua apparente semplicità, ci sono molti aspetti che spesso vengono trascurati, portando a errori che potrebbero compromettere la salute della nostra bocca.
Questa pratica quotidiana, fondamentale per mantenere denti sani e un alito fresco, nasconde insidie che è importante conoscere per evitare di danneggiare la nostra igiene orale.
Come si lavano i denti correttamente: non fare questo errore
Secondo il Dr. Matthew Messina, professore associato presso l’Ohio State University College of Dentistry e portavoce dell’American Dental Association, ci sono quattro pilastri fondamentali per una buona igiene orale:
- Lavarsi i denti due volte al giorno con dentifricio al fluoro.
- Utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno.
- Seguire una dieta equilibrata e sana.
- Sottoporsi a controlli regolari dal dentista.
Questi passaggi non sono solo raccomandazioni estetiche, sono essenziali per prevenire malattie gengivali e parodontali, che possono influenzare la salute di altre parti del corpo. Le infezioni orali, ad esempio, sono state collegate a problemi cardiaci, diabete e malattie respiratorie. Un aspetto cruciale della corretta igiene orale è l’ordine in cui eseguiamo le varie operazioni. È comune pensare che spazzolare i denti e poi usare il filo interdentale sia sufficiente, ma in realtà, è consigliabile iniziare con il filo interdentale.
Questo perché il filo interdentale rimuove i residui di cibo e placca dagli spazi interdentali, permettendo allo spazzolino di lavorare in modo più efficace. La dott.ssa Michaela Gibbs, professoressa e preside associato di affari clinici presso l’Università del Colorado, sottolinea che non ci sono molti studi scientifici che supportano questa pratica, ma è diventato uno standard accettato nella professione odontoiatrica.

Un altro errore comune è risciacquare i denti subito dopo averli lavati. Il Dr. Messina spiega che è fondamentale trattenere il fluoro il più a lungo possibile sulla superficie dei denti. Infatti, il fluoro non solo rinforza lo smalto, ma aiuta anche a remineralizzare i denti già danneggiati. L’ideale sarebbe non bere acqua immediatamente dopo aver spazzolato i denti, per permettere al fluoro di penetrare a fondo. Se si desidera bere qualcosa, è consigliabile aspettare almeno 30 minuti.
Anche la dieta gioca un ruolo cruciale nella salute dentale. Consumare zuccheri e carboidrati raffinati aumenta la proliferazione dei batteri che causano carie. È importante optare per una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e alimenti a base di calcio, come yogurt e formaggi, che favoriscono la salute dentale. Le visite regolari dal dentista sono altrettanto importanti. Un controllo periodico consente di individuare eventuali problemi in fase iniziale, come carie o gengiviti, e di trattarli tempestivamente.
Quando si tratta di scegliere i prodotti per l’igiene orale, è consigliabile optare per dentifrici contenenti fluoro e senza alcol. Questi prodotti favoriscono una pulizia più efficace senza danneggiare le mucose orali. Gli spazzolini elettrici possono fornire una pulizia superiore rispetto a quelli manuali, ma un buon spazzolino manuale, se usato correttamente, è comunque efficace.
Infine, è fondamentale integrare questi consigli nella propria routine quotidiana. Lavarsi i denti dopo ogni pasto, o almeno due volte al giorno, utilizzare il filo interdentale e seguire una dieta sana sono pratiche che possono fare la differenza nel lungo termine. Ricordiamo che la salute orale è strettamente legata al benessere generale, e prendersene cura è essenziale per mantenere un sorriso sano e luminoso.