È uno dei talk show più seguiti della Rai e, anche, quello con più una più ampia varietà di ospiti presenti. Ma sta per chiudere i battenti.
Con l’arrivo delle festività natalizie, molti sono i programmi che vanno in pausa e che riprenderanno a gennaio o che, vedono già arrivare la loro conclusione. La decisione della Rai porta qualche scompiglio nei palinsesti, almeno di questa ultima parte dell’anno.
Quelle che sono le classiche sfide di prima serata che la rai lancia alla rete concorrente Mediaset stanno per interrompersi a natale e per l’inizio del nuovo anno, tranne con qualche eccezione. Cerchiamo di capire insieme di quali programmi stiamo parlando.
La programmazione televisiva cambia proprio durante i periodi delle festività, anche per lasciare maggiore spazio a quelli che sono film a tema o, anche, a programmi che si propongono una volta l’anno. Per quel che riguarda la Rai, il cambiamento si pone anche in vita proprio del Natale, dove si lascerà ampio spazio anche alla rete vaticana, che trasmetterà in diretta le celebrazioni di Papa Francesco.
Ma, davanti a tutto questo cambiamento, ciò che i telespettatori si aspettano è di non vedere una interruzione brusca dei programmi e una loro ripresa, poi, solo dopo il 6 gennaio. Cosa succederà in queste feste allora? Con la serata del 17 dicembre, si è concluso il talk show più seguito di Rai2, “Belve”, condotto da Francesca Fagnani, che ha visto fra i suoi ultimi ospiti Jovanotti, il giornalista Vittorio Feltri e l’influencer Taylor Mega.
Un programma irriverente ma, allo stesso tempo tanto seguito che ha permesso alla stessa Fagnani di farsi conoscere da un pubblico più vasto, quale quello delle reti nazionali e farsi apprezzare per la sua verve quanto anche per le domande pungenti e dirette che pone ai suoi ospiti.
Dall’altro lato, però, le reti Mediaset hanno risposto con la partita di Coppa Italia fra Juventus e Cagliari, per attirare quella fascia d’ascolto legata al calcio e poco interessata alle chiacchiere da talk. Ma la Rai non si è fermata, ed ha proposto un’altra puntata di una delle fiction più seguite, “Don Matteo 14”, della quale già si vocifera, ancora, un’altra succulenta stagione.
Ma sono le sole reti a contendersi gli ascolti del pubblico serale? A quanto pare no e, anche le reti di La7 non stanno a guardare. Il programma “DiMartedì” di Giovanni Floris ha abbracciato una discreta fascia di persone che sono sempre indirizzati al talk show di natura anche politica. Per i più veterani, invece, canali come Cine34 della Mediaset, già guarda e vira a film di Natale.