QVC Italia conquista la certificazione Top Employers Italia 2025: un riconoscimento per l’eccellenza nel lavoro

QVC Italia continua a distinguersi nel panorama aziendale italiano, ricevendo la prestigiosa certificazione Top Employers Italia 2025. Questo riconoscimento, conferito dal Top Employers Institute, attesta l’impegno dell’azienda nel promuovere il benessere dei dipendenti, l’inclusione, la parità di genere e l’innovazione. La certificazione si basa su un’analisi approfondita delle pratiche HR, effettuata attraverso la Top Employers HR Best Practices Survey, che ha valutato l’approccio inclusivo e partecipativo di QVC Italia, coinvolgendo attivamente i membri del team nei processi decisionali.

l’impegno per il benessere e l’inclusione

Sarah-Jane Morgan, CEO di QVC Italia, ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento, affermando che “la certificazione Top Employers Italia 2025 è un importante traguardo che attesta il nostro costante impegno per il benessere e l’inclusione dei nostri dipendenti”. Questo approccio non solo favorisce un ambiente di lavoro equo e stimolante, ma rappresenta anche una strategia fondamentale per rimanere competitivi in un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Le iniziative intraprese da QVC Italia si concentrano su diversi aspetti, tra cui:

  1. Smart working: i dipendenti possono lavorare in presenza solo cinque giorni al mese, promuovendo così la flessibilità.
  2. Spazi pet-friendly: l’azienda consente ai dipendenti di portare i propri animali domestici, creando un ambiente più rilassato.
  3. Programma Women in Leadership: dedicato alla crescita della leadership femminile, con oltre il 50% di rappresentanza femminile nella Senior Leadership.

la parità di genere e le certificazioni

Un altro aspetto fondamentale della strategia di QVC Italia è il suo impegno per la parità di genere, supportato dalla certificazione Uni/PdR 125:2022. Questo riconoscimento, ottenuto alla fine del 2023 e riconfermato ad ottobre 2024, dimostra l’impegno dell’azienda verso l’uguaglianza di genere. QVC Italia ha fissato obiettivi ambiziosi per migliorare costantemente i processi riguardanti carriera, retribuzione e organizzazione, rendendo l’azienda un esempio di equità e inclusione.

iniziative per l’inclusione e la diversità

Tra le iniziative significative, spicca il progetto “Isola Formativa”, dedicato all’inserimento e alla formazione di tirocinanti con disabilità severa. Ogni anno, QVC Italia accoglie cinque tirocinanti, contribuendo a creare opportunità e a promuovere l’inclusione. Inoltre, la strategia Diversity, Equity & Inclusion (DE&I) include gruppi di risorse per i dipendenti, noti come Tmrg (Team Member Resource Groups), che lavorano su tematiche rilevanti per la comunità aziendale e il territorio.

La sede di QVC Italia a Brugherio (MB) è un esempio di come l’azienda investe nel proprio personale, creando un ambiente di lavoro stimolante e accogliente. Con quasi 15 anni di storia e 480 dipendenti, QVC Italia si distingue per le sue politiche innovative e inclusive, mantenendo un dialogo aperto con i propri collaboratori.

In un contesto lavorativo in continua evoluzione, la certificazione Top Employers rappresenta un riconoscimento significativo per QVC Italia. L’azienda non solo si impegna a garantire un ambiente di lavoro equo e inclusivo, ma si propone anche come modello di riferimento per altre aziende italiane. L’attenzione al benessere dei dipendenti, alla diversità, alla parità di genere e all’innovazione non solo contribuisce a un clima di lavoro positivo, ma rappresenta anche un investimento strategico per il futuro dell’azienda.

Vera Gabani

Con un background accademico in Economia e anni di esperienza nel settore, Vera Gabani porta una prospettiva unica e informata al blog "ilnuovo". La sua passione per l’analisi dei trend economici e delle politiche pubbliche si riflette nei suoi articoli, che combinano rigore analitico e chiarezza espositiva. Vera è convinta che una comprensione profonda dell’economia sia fondamentale per affrontare le sfide contemporanee e per promuovere un dibattito informato. Nel suo tempo libero, ama esplorare le ultime novità nel mondo della tecnologia e del sostenibile, cercando sempre di connettere i punti tra l'economia e il benessere sociale. Con una penna affilata e uno sguardo critico, Vera si impegna a rendere l'economia accessibile a tutti, trasformando dati complessi in storie avvincenti e significative.

Published by
Vera Gabani