
Patrizia Mirigliani svela la verità sul doc di Netflix su Miss Italia: “Impietosi, non ho dormito”
Il mondo del gossip italiano è in fermento per l’uscita del nuovo documentario di Netflix intitolato “Miss Italia Non Deve Morire”, disponibile sulla piattaforma dal 25 febbraio 2025. Questo progetto, realizzato con la collaborazione di Patrizia Mirigliani, figlia del fondatore del concorso di bellezza, ha suscitato forti reazioni, soprattutto per il titolo scelto dagli autori. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Mirigliani ha espresso il suo disappunto, definendo il titolo “impietoso” e rivelando che la sua visione del progetto non è stata rispettata.
Il legame di Patrizia Mirigliani con Miss Italia
Patrizia Mirigliani ha sempre avuto un legame profondo con il concorso di bellezza, che ha guidato per molti anni dopo la morte del padre, Enzo Mirigliani, nel 2009. La sua associazione con Miss Italia è stata caratterizzata da una continua evoluzione, cercando di mantenere viva la tradizione del concorso in un’epoca in cui i valori sociali e culturali sono cambiati drasticamente. Mirigliani ha dichiarato: “Non volevo che edulcorassero le cose o che ne facessero una celebrazione”. Ha aggiunto: “Quando l’ho visto, non ci ho dormito la notte”, sottolineando il suo desiderio di preservare l’integrità del concorso.
La storia di Miss Italia e le sue sfide
Miss Italia, che ha visto la sua prima edizione nel 1939, ha attraversato diverse fasi nel corso degli anni. Sebbene il concorso sia stato oggetto di critiche per il suo focus sulla bellezza fisica, Mirigliani sostiene che non si tratta solo di un evento superficiale.
- Opportunità di carriera: Molte donne hanno trovato opportunità di carriera e crescita personale attraverso il concorso.
- Demonizzazione della bellezza: Mirigliani afferma che “penso che la bellezza sia stata demonizzata da un certo tipo di femminismo”, evidenziando il valore che il concorso ha avuto per molte partecipanti.
- Carriere meravigliose: “Non è mai stata fine a se stessa, ma all’avvio di carriere meravigliose per molte di loro”, ha aggiunto.
La posizione di Patrizia Mirigliani sul futuro del concorso
Mirigliani è convinta che Miss Italia debba tornare in tv, in particolare su Rai1, dove il concorso è stato trasmesso fino al 2013. Ha spiegato che la decisione di allontanare Miss Italia dalla Rai fu presa da Giancarlo Leone, ai tempi direttore di rete. Le dichiarazioni pubbliche contro il concorso da parte di figure come Anna Maria Tarantola e Laura Boldrini hanno ulteriormente contribuito a questa decisione. Mirigliani ha dichiarato: “Negli anni, ho avuto tre donne contro”, riferendosi a Tarantola, Boldrini e Marinella Soldi, attuale presidente di Rai.
Un altro aspetto controverso riguarda la politica di ammissione. Mirigliani ha chiarito che, nel caso di un ritorno di Miss Italia in tv, il concorso rimarrà riservato solo a donne biologiche. “Non sono ammesse donne trans. Il regolamento dice donne dalla nascita”, ha affermato. Inoltre, ha espresso la sua posizione riguardo a candidati con modifiche estetiche, sottolineando che “se non accetto candidate rifatte, il criterio si deve applicare anche su chi è intervenuto per cambiare la sua estetica”.
La questione della bellezza e della sua rappresentazione nel contesto contemporaneo è complessa. Negli ultimi anni, il dibattito sul concetto di bellezza si è intensificato, con molte voci che chiedono una maggiore inclusione e rappresentanza nei concorsi di bellezza. Tuttavia, Mirigliani sembra mantenere una visione tradizionale, difendendo il concorso come un’opportunità unica per le donne di esprimere se stesse e di emergere nel mondo della moda e dello spettacolo.
Il documentario di Netflix si propone di esplorare la storia di Miss Italia e il suo impatto sulla società italiana. Tuttavia, le preoccupazioni di Mirigliani sul titolo e sulla rappresentazione del concorso potrebbero influenzare la percezione del pubblico. La sua volontà di riportare Miss Italia in tv è motivata dalla speranza di rinnovare l’interesse per il concorso e di farlo evolvere in modo positivo, mantenendo viva la tradizione ma anche adattandosi ai cambiamenti della società.
Il futuro di Miss Italia è incerto, ma la determinazione di Patrizia Mirigliani di difendere il concorso e di restituirgli il suo posto di rilievo nella cultura popolare italiana è chiara. Con la sfida di un nuovo documentario e le sue aspirazioni di riportare il concorso in televisione, Mirigliani continua a essere una figura centrale nel mondo della bellezza e dello spettacolo in Italia, affrontando le critiche e le sfide con passione e determinazione.