
Neve a bassa quota e maltempo nel weekend, ma il sole torna da domenica
L’Italia è attualmente interessata da una intensa perturbazione che ha portato condizioni di maltempo su diverse regioni del paese. Questa situazione meteorologica, caratterizzata da forti piogge e nevicate, ha colpito in particolare le regioni centrali e meridionali. Oggi, sabato 15 febbraio, il maltempo si concentrerà ulteriormente su queste aree, mentre la perturbazione si sposterà verso Sud-Est, abbandonando gradualmente le regioni settentrionali.
Le previsioni per oggi
Nella giornata di oggi, le temperature continueranno a scendere, comportando un abbassamento della quota neve. Le nevicate si prevede che interessino l’Appennino settentrionale e centrale, in particolare nelle regioni dell’Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Umbria, Toscana e Basilicata. In queste zone, i fiocchi di neve potrebbero cadere a quote comprese fra i 300 e i 900 metri, con possibilità di un lieve innalzamento della quota nel corso della giornata. Questo fenomeno è dovuto all’arrivo di una massa d’aria fredda associata alla quinta perturbazione di febbraio, che ha già portato significativi cambiamenti climatici in tutto il paese.
Anche il Sud Italia e la Sicilia non saranno esenti da nevicate, sebbene in questo caso si prevedano accumuli di neve solo oltre i 1000-1300 metri. Le regioni centrali adriatiche, il Sud e la Sicilia vedranno un cielo molto nuvoloso, accompagnato da piogge diffuse e, in alcuni casi, anche da temporali. In particolare, si prevedono fenomeni di instabilità atmosferica che potrebbero interessare maggiormente le aree meridionali. Anche il basso Lazio e la Sardegna nord-orientale potrebbero sperimentare isolate precipitazioni nella prima parte della giornata.
Miglioramenti in arrivo
Tuttavia, nonostante il maltempo e le nevicate, sarà possibile osservare un miglioramento delle condizioni atmosferiche già a partire da domani, domenica 16 febbraio. La perturbazione inizierà a ritirarsi, portando con sé un’attenuazione delle precipitazioni e il ritorno di ampie schiarite in molte zone. Al Centro-Nord e in Sardegna, ci si aspetta un cielo parzialmente nuvoloso o velato, mentre al Sud e in Sicilia potrebbero persistere alcune piogge residue, in particolare nelle regioni della Puglia meridionale, Basilicata, Calabria e nel nord della Sicilia.
Le temperature minime di domenica arriveranno a sfiorare lo zero in pianura al Nord, con possibilità di gelate localizzate. Al Centro, le minime potranno anch’esse scendere sotto la soglia dello zero, mentre al Sud si prevedono temperature più miti. Le massime resteranno stazionarie o subiranno un leggero calo al Nord, mentre al Centro-Sud si registreranno deboli rialzi.
Opportunità per il futuro
Il miglioramento del tempo continuerà a manifestarsi anche nei giorni successivi. La prossima settimana, infatti, è attesa una graduale risalita della pressione atmosferica, che porterà a una situazione meteorologica più stabile e tranquilla. Gli esperti meteo prevedono che il bel tempo possa persistere per diversi giorni, favorendo così attività all’aperto e gite nei weekend.
Inoltre, è importante sottolineare che la neve caduta in questi giorni potrebbe rivelarsi benefica per le risorse idriche, in particolare nelle aree montuose, dove le precipitazioni nevose contribuiscono alla formazione di riserve d’acqua per la stagione estiva. Le regioni appenniniche, già colpite da una siccità prolungata in passato, trarranno vantaggio da questo nuovo apporto di neve, che andrà a rifornire i bacini idrici.
Nonostante i disagi causati dal maltempo, come strade innevate e possibili interruzioni nei trasporti, la situazione meteorologica in miglioramento offre una speranza di ritorno alla normalità. Gli amanti della neve possono approfittare di questo weekend per dedicarsi agli sport invernali, dato che molte località montane hanno ricevuto buone quantità di neve fresca. Le stazioni sciistiche, infatti, sono pronte ad accogliere turisti e appassionati di sci e snowboard.
In definitiva, il weekend si preannuncia all’insegna della neve e del maltempo, ma con l’auspicio di un rapido ritorno al bel tempo già dalla giornata di domenica. Gli appassionati di attività all’aperto e gli amanti della montagna potranno finalmente godere di un clima più clemente nella settimana a seguire, con opportunità per esplorare le bellezze naturali dell’Italia e approfittare delle nevicate recenti.