
McLaren festeggia la 50esima doppietta al Gran Premio di Shanghai, Ferrari fuori gioco
Il Gran Premio di Shanghai del 2025 ha rappresentato un momento storico per la McLaren, che ha festeggiato la sua 50esima doppietta nella storia della Formula 1, grazie alla straordinaria vittoria di Oscar Piastri e al secondo posto di Lando Norris. Questo trionfo segna la terza vittoria in carriera per il giovane australiano, che a soli ventitré anni ha dimostrato di avere un talento straordinario. Dopo una pole position storica conquistata il giorno precedente, la McLaren ha finalmente interrotto un digiuno di vittorie consecutive che durava da undici anni, risalente al Gran Premio di Abu Dhabi del 2012.
una gara senza intoppi per la mclaren
La corsa si è svolta senza particolari problemi per i piloti della McLaren, che hanno gestito la gara con sorprendente facilità. Piastri, visibilmente emozionato, ha dichiarato: «Tutto super, vittoria che merito» a fine corsa, esprimendo il suo entusiasmo e la determinazione della squadra. La solidità della McLaren è stata evidente, mentre i rivali, in particolare la Mercedes, hanno dovuto accontentarsi di una prestazione dignitosa, con George Russell che ha concluso terzo. Inoltre, il giovane Andrea Antonelli ha ottenuto un ottavo posto, confermandosi uno dei migliori rookie della stagione.
la situazione delle scuderie rivali
L’edizione 2025 del Gran Premio di Cina è stata la diciottesima della storia e la seconda dal ritorno della Formula 1 a Shanghai, dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia di COVID-19. Negli anni precedenti, la Red Bull aveva dominato il circuito, ma quest’anno la McLaren ha dimostrato di avere una monoposto competitiva e pronta a sfidare i migliori. Tuttavia, la notizia negativa è arrivata per la Ferrari, che ha visto entrambe le sue monoposto squalificate dopo i controlli post-gara. Charles Leclerc, che aveva chiuso quinto, è stato trovato sottopeso, mentre Lewis Hamilton, sesto, ha subito una sanzione a causa di un pattino posteriore non conforme. Questo episodio ha rappresentato un duro colpo per la scuderia di Maranello, che ha perso tutti i punti conquistati.
un weekend di alti e bassi per la ferrari
Nonostante la squalifica, il weekend della Ferrari era iniziato con ottimismo, grazie alla vittoria di Hamilton nella gara Sprint, una prima storica per il team e per la SF-25. Lewis ha dimostrato di avere una connessione speciale con il tracciato di Shanghai, segnando anche il miglior tempo in qualifica. Purtroppo, la gara di domenica non è stata ricca di emozioni. La partenza ha visto un contatto tra Hamilton e Leclerc, danneggiando l’ala anteriore di quest’ultimo. La McLaren ha preso il comando, con Norris che ha superato Russell e ha iniziato a stabilire un ritmo insostenibile per gli avversari.
Durante la gara, Hamilton e Verstappen sono stati i primi a effettuare il pit stop, mentre Leclerc ha avuto difficoltà a mantenere il ritmo, lamentandosi riguardo alla gestione delle gomme. La McLaren ha dimostrato di avere il controllo della situazione, e nonostante i tentativi di strategia da parte di altre squadre, la superiorità della monoposto papaya è stata chiara.
In conclusione, il Gran Premio di Shanghai ha offerto sorprese e colpi di scena, con la McLaren che si è affermata come una forza dominante. Con il Gran Premio di Suzuka in programma tra due settimane, i piloti e le squadre avranno l’opportunità di mostrare le loro capacità su un tracciato noto per le sue insidie. La stagione di Formula 1 continua a riservare emozioni, e i tifosi possono aspettarsi un prosieguo entusiasmante.