Oggi, il panorama delle terapie per gli organi vitali si arricchisce con la nascita di Vantive, una nuova società autonoma specializzata nel settore. Questo cambiamento è il risultato dell’acquisizione del segmento Kidney Care di Baxter da parte di fondi gestiti dalla Carlyle Group, una delle più importanti società di investimento a livello globale. Con questa transizione, Vantive si propone di continuare a innovare nel campo delle terapie renali e degli organi vitali, forte di un’esperienza che supera i 70 anni.
La missione di Vantive è chiara: migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da insufficienza renale cronica, un problema che colpisce attualmente circa 4 milioni di persone in tutto il mondo. La dialisi, che rappresenta un trattamento essenziale per queste persone, è spesso difficile da accedere, con notevoli variazioni geografiche che influenzano la disponibilità delle cure. I pazienti, quindi, devono affrontare non solo le sfide fisiche legate alla malattia, ma anche un percorso emotivo complesso. Vantive, nella sua strategia, intende non solo sostenere i pazienti, ma anche supportare gli operatori sanitari, con l’obiettivo di abbattere le barriere che ostacolano l’accesso e la continuità delle cure.
Chris Toth, CEO di Vantive, ha dichiarato: “Dai pazienti che iniziano il loro percorso di dialisi ai medici che lottano per salvare vite nelle terapie intensive, poter contare sul trattamento giusto al momento giusto è fondamentale.” Questo impegno si traduce in un’attenzione costante all’innovazione, che rappresenta una delle colonne portanti dell’operato di Vantive. Con i suoi 23.000 collaboratori sparsi in tutto il mondo, l’azienda si dedica ogni giorno a migliorare la vita di milioni di pazienti e delle loro famiglie.
Una delle aree chiave in cui Vantive intende concentrarsi è lo sviluppo di tecnologie innovative e soluzioni digitali avanzate. Queste includono:
Ogni giorno, i pazienti di oltre 100 paesi interagiscono con i prodotti e i servizi di Vantive, un’interazione che rappresenta un’importante opportunità per migliorare la loro esperienza di cura.
Grazie a un approccio innovativo, Vantive si propone di semplificare la gestione dei trattamenti per i professionisti sanitari, rendendo al contempo le terapie più compatibili con la vita quotidiana dei pazienti. Le tecnologie sviluppate dall’azienda sono progettate per ottimizzare l’esperienza terapeutica e garantire risultati migliori per i pazienti. Un esempio significativo è rappresentato dall’uso della tecnologia per il monitoraggio remoto dei pazienti in dialisi peritoneale, che ha dimostrato di ridurre la mortalità per tutte le cause, diminuire le ospedalizzazioni e migliorare l’aderenza alla terapia.
Kieran Gallahue, Presidente del Consiglio di amministrazione di Vantive, ha commentato: “La nascita di Vantive segna un momento importante nell’evoluzione delle terapie renali e del supporto agli organi vitali.” L’azienda si impegna a migliorare la connessione tra pazienti e operatori sanitari, fornendo analisi approfondite e una visione chiara del percorso terapeutico. Questo approccio è fondamentale per rendere l’esperienza di cura più efficace e accessibile.
Anche Andrea Ciandrini, Head of Sales e Country Lead Italy, ha espresso entusiasmo per questo nuovo inizio: “Questo è un momento importante per Vantive che, grazie al supporto di Carlyle, inizia oggi il suo percorso come società autonoma e punto di riferimento nella cura renale.” Il focus dell’azienda è rivolto alla collaborazione con i professionisti sanitari in Italia e in tutta Europa, al fine di offrire soluzioni innovative e di alta qualità.
La trasformazione da Kidney Care a Vantive rappresenta quindi un passo significativo verso un futuro in cui le terapie per gli organi vitali possano essere sempre più personalizzate e accessibili. In un contesto dove la domanda di trattamenti efficaci e tempestivi è in costante aumento, Vantive si propone di rispondere a questa sfida, affinando le sue tecnologie e approfondendo la sua conoscenza delle esigenze dei pazienti e degli operatori sanitari.
La missione di Vantive non si limita a fornire cure, ma si estende anche all’educazione e al supporto dei pazienti, affinché possano affrontare il loro percorso di cura con maggiore consapevolezza e serenità. Con un team dedicato e una gamma di soluzioni innovative, Vantive è pronta a fare la differenza nel mondo delle terapie per organi vitali, contribuendo a una migliore qualità della vita per tutti coloro che affrontano l’insufficienza renale e le sue complicanze.