![Imma Tataranni](https://www.ilnuovo.it/wp-content/uploads/2025/02/Imma-Tataranni-20250205-Ilnuovo.it-1-1-1024x683.jpg)
Imma Tataranni, nuovi episodi: cosa accadrà nella prossima stagione - Ilnuovo.it / Credits: Raiplay.it
Cosa accadrà nelle nuove, attese, puntate della serie di successo di Rai Uno, Imma Tataranni – Sostituto Procuratore.
Il mondo della televisione italiana è in fermento per il ritorno della tanto amata serie Imma Tataranni – Sostituto Procuratore. La quarta stagione promette di portare i fan in un viaggio emozionante, ricco di colpi di scena e sviluppi inaspettati nei rapporti tra i personaggi.
La serie, che ha conquistato il pubblico grazie alla sua capacità di mescolare mistero e dramma umano, tornerà su Rai 1 a partire da domenica 23 febbraio 2025, subito dopo il Festival di Sanremo. In questo articolo, esploreremo le dinamiche della nuova stagione, i temi trattati, il cast e le aspettative per il futuro.
Imma Tataranni, nuove puntate: cosa accadrà
La quarta stagione di Imma Tataranni riprende da un finale drammatico che ha lasciato i fan in trepidante attesa. Il tradimento di Pietro, interpretato da Massimiliano Gallo, con Sara Strippoli ha messo a dura prova la relazione con Imma, interpretata da Vanessa Scalera. Questo evento ha scatenato una serie di eventi che porteranno a una crisi coniugale profonda, descritta dalla stessa Scalera come un “allontanamento carico di odio e incomprensioni”. La tensione tra i due coniugi sarà palpabile, e la loro interazione si farà sempre più complessa nel corso della stagione.
Parallelamente, Imma si troverà a fronteggiare sfide professionali di grande rilevanza. Deciderà di chiedere un’aspettativa per proteggere Pietro dalle accuse di omicidio, una scelta che metterà alla prova non solo il suo ruolo di procuratore, ma anche la sua integrità personale. Dall’altra parte, il maresciallo Calogiuri, interpretato da Alessio Lapice, si troverà coinvolto in un’inchiesta segreta su un attentato legato al passato, aumentando le tensioni tra i personaggi e intessendo una trama ricca di suspense. Un altro elemento intrigante di questa stagione è il mistero di Cenzino Latronico, un malavitoso creduto morto che sembra tornare in vita, aggiungendo un ulteriore strato di complessità alla narrazione.
Questo mistero non solo avrà ripercussioni sulle indagini di Imma, ma influenzerà anche i rapporti tra i vari personaggi, creando nuove alleanze e conflitti. Inoltre, la figlia di Imma, Valentina, interpretata da Alice Azzariti, avrà un ruolo centrale nella stagione. Abbandonati gli studi, Valentina deciderà di seguire le orme materne e intraprendere una carriera nella Magistratura. Questa scelta non solo alimenterà le tensioni familiari, ma porterà anche a un confronto generazionale che arricchirà ulteriormente la narrazione.
Uno degli aspetti più intriganti della quarta stagione sarà il triangolo amoroso tra Imma, Pietro e Calogiuri. Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, ha dichiarato che ci saranno “sorprese” in questo triangolo, suggerendo che la relazione tra Imma e Calogiuri, nonostante il bacio della stagione precedente, rimarrà ambigua e complessa. Vanessa Scalera ha accennato a “ulteriori ingarbugliamenti”, lasciando intendere che i fan dovranno aspettarsi sviluppi inaspettati e colpi di scena.
![Imma Tataranni](https://www.ilnuovo.it/wp-content/uploads/2025/02/Imma-Tataranni-20250205-Ilnuovo.it-.jpg)
Inoltre, si vocifera dell’introduzione di un nuovo personaggio maschile che potrebbe complicare ulteriormente la situazione sentimentale di Imma. Questo nuovo arrivo potrebbe rappresentare una sfida sia per il suo matrimonio con Pietro che per la sua relazione con Calogiuri, aggiungendo una dimensione ulteriore alle già intricate dinamiche interpersonali. La quarta stagione di Imma Tataranni non solo conferma i protagonisti storici, ma introduce anche nuovi volti che arricchiranno il cast. Oltre a Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo e Alessio Lapice, ritroveremo:
- Nando Irene nel ruolo del maresciallo Lamacchia
- Carlo De Ruggeri nel ruolo del dottor Taccardi
- Giuseppe Zep Ragone nel ruolo del giornalista Pino Zazza
La presenza di questi attori consolidati garantirà un’interpretazione di alta qualità e una continuità narrativa che i fan apprezzeranno. Le riprese della nuova stagione sono iniziate il 23 agosto 2024 a Matera, una location che ha già dimostrato di essere il palcoscenico ideale per le avventure di Imma. Tuttavia, le riprese hanno subito lievi ritardi a causa degli impegni teatrali di Scalera, ma queste difficoltà non hanno compromesso il risultato finale. La sceneggiatura mantiene il mix tipico della serie, con gialli intricati legati al territorio lucano e temi sociali attuali, affiancati da un’analisi psicologica approfondita dei personaggi.
Per la prima volta, la serie Imma Tataranni abbandona la consueta collocazione autunnale per essere trasmessa in prime time domenicale, subito dopo il Festival di Sanremo. Questa strategia di programmazione è stata decisa in virtù della fiducia della Rai nel seguito di pubblico, considerato che la terza stagione ha registrato picchi di 4,8 milioni di spettatori, pari a un impressionante 26,6% di share. Ogni puntata sarà disponibile in streaming su RaiPlay subito dopo la messa in onda televisiva, permettendo a tutti di seguire le avventure della procuratrice anche on demand.