
Come dimagrire velocemente - (ilnuovo.it)
La dieta dei 2 giorni consente di perdere peso seguendo un regime ipocalorico soltanto per 48 ore a settimana. Ecco in cosa consiste
La dieta dei 2 giorni sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama delle diete moderne, e non senza motivo. Questa strategia alimentare, sviluppata dalla dietologa Michelle Harvie e dall’oncologo Toni Howell, propone un approccio innovativo per la perdita di peso che si distacca dalle tradizionali restrizioni caloriche prolungate.
In un mondo dove molte persone lottano con diete complesse e regimi alimentari restrittivi, la dieta dei 2 giorni offre una soluzione che promette risultati efficaci con un impegno relativamente contenuto.
La logica dietro la dieta dei 2 giorni
Il principio di base della dieta dei 2 giorni è piuttosto semplice: si tratta di seguire un regime alimentare ipocalorico per soli due giorni alla settimana, durante i quali si consuma un massimo di 650 calorie al giorno, seguito da cinque giorni in cui si può mangiare in modo più libero, con un apporto calorico che si aggira intorno alle 1800 calorie per le donne e 2200 per gli uomini. Questo approccio stimola la capacità dell’organismo di adattarsi alle variazioni caloriche, favorendo una perdita di peso più sostenibile e meno stressante rispetto alle diete tradizionali.

Sebbene la dieta dei 2 giorni possa sembrare simile alla Fast Diet, presenta alcune differenze chiave:
- La dieta dei 2 giorni consente un apporto calorico leggermente superiore, fino a 650 calorie per i giorni di restrizione.
- I giorni di restrizione devono essere consecutivi, creando una finestra di tempo in cui il corpo può adattarsi a un apporto calorico ridotto.
Questo approccio può essere vantaggioso per coloro che trovano difficile seguire una dieta a lungo termine, poiché offre una sorta di “reset” che incoraggia comportamenti alimentari più sani nei giorni successivi.
Nei due giorni di dieta, la selezione degli alimenti è cruciale. La dieta consiglia di consumare cibi ricchi di nutrienti, come:
- Carne bianca
- Pesce
- Cereali integrali
- Frutta e verdura
Alimenti ad alto contenuto di carboidrati, come pane, pasta e dolci, sono da evitare. È interessante notare che alcuni alimenti, come il sedano, possono contribuire a una spesa calorica maggiore rispetto a quella che forniscono, grazie all’energia necessaria per masticarli e digerirli.
La dieta dei 2 giorni prevede anche un bilanciamento delle porzioni, consentendo:
- Fino a 12 porzioni di proteine (14 per gli uomini)
- 5 porzioni di grassi sani
- 3 porzioni di latticini
- 5 porzioni di verdure
- 1 porzione di frutta
Per rendere l’idea di come possa apparire un giorno di dieta dei 2 giorni, ecco un esempio di piano alimentare che non supera le 650 calorie:
- Colazione: Un bicchiere di latte scremato o di latte di soia senza zucchero con 100 grammi di banana, oppure 180 ml di spremuta d’arancia con 125 grammi di yogurt magro.
- Spuntino: Un kiwi o un altro frutto poco zuccherino da 100 grammi.
- Pranzo e cena: Una vellutata di verdure a scelta (eccetto carote, patate e barbabietole) con brodo vegetale, oppure un piatto di verdure cotte in padella senza olio, o un omelette di 150 grammi di albumi con un cucchiaino di parmigiano.
È fondamentale accompagnare la dieta con un’adeguata idratazione, bevendo circa 1,5-2 litri d’acqua al giorno, per garantire il corretto funzionamento dell’organismo.