Notizie

Compra casa nel 2015 per la cifra shock di 1 euro: ecco com’è oggi quello che allora era solo un rudere

Ha comprato casa nel 2015 per soltanto un euro, adesso è cambiata radicalmente rispetto a com’era prima: i dettagli.

Negli ultimi anni, l’idea di acquistare immobili a prezzi stracciati ha catturato l’attenzione di molti, soprattutto in Italia, dove numerosi borghi e paesini sono stati colpiti dallo spopolamento e dall’abbandono.

Tra le varie iniziative che hanno preso piede, una persona ha acquistato una casa a 1 euro, un investimento che ha attirato l’attenzione di veramente un sacco di persone. Ma cosa comporta realmente questo acquisto? E come è possibile trasformare un’abitazione decrepita in una casa dei sogni? Nelle prossime righe scopriremo quella che è davvero una storia incredibile.

L’iniziativa di vendere case a 1 Euro

Nel febbraio 2020, Maxine Sharples, insegnante di yoga e project officer alla Liverpool John Moores University, ha acquistato una casa a poco più di un euro. Si tratta di una dimora vittoriana da 75 metri quadrati dotata di due camere da letto. La donna ha sfruttato una iniziativa particolare, lanciata per far rivivere una piccola zona degradata di Liverpool: purtroppo però la casa era in completa rovina. Per aderire all’iniziativa era necessario essere acquirenti di una prima casa e impegnarsi a ristrutturarla entro 12 mesi. I costi di ristrutturazione, inoltre, erano stati stimati in circa 60.000 euro.

Casa trasformata completamente: da rottame a capoalvoro (www.ilnuovo.it – Instagram Homesforapound)

Quando ha fatto domanda nel 2015, Maxine non aveva molti soldi da parte, ma ha deciso di fare comunque un tentativo. La casa era abbandonata da 15 anni, ma la donna ha deciso comunque di provare a fare qualcosa. Dopo aver venduto la dimora di suo padre, purtroppo defunto, ha ottenuto i fondi necessari per ristrutturare la dimora. Per portare avanti il progetto nel modo migliore e più funzionale possibile ha deciso di pagare un architetto circa 1.000 euro. Per riuscire a fare qualcosa di concreto con i soldi di cui disponeva ha dovuto riconfigurare quasi compeltamente la casa, mettendo le camere da letto sul piano terra e la cucina e la zona giorno al piano superiore.

Può sembrare poco funzionale, ma questo stravolgimento è stato fondamentale. La svolta è arrivata nell’agosto del 2021, quando ha iniziato a scrivere un blog su questa ristrutturazione tramite Instagram. In questo modo ha conquistato moltissimi follower, con alcune aziende che l’hanno contattata per offrirle prodotti a prezzo scontato (e anche la possibilità di risparmiare il 50% sul riscaldamento al pavimento). Nel maggio del 2022, dopo 27 mesi di lavori – costati più di 70.000 euro – la casa è finalmente stata completata, e adesso vale molto di più di quanto è costata per rifarla da zero. Tuttavia, Maxine non pare intenzionata a venderla, se un giorno se ne andrà al massimo sceglierà solo la via dell’affitto. Comprensibile, dopo tutti i soldi e il tempo speso per farla rinascere.

Christian Camberini

Published by
Christian Camberini