Charge&Lease: il nuovo progetto innovativo di Bnp Paribas Mobility sbarca in Italia

Oggi segna un’importante tappa per il settore della mobilità sostenibile in Italia: grazie alla sinergia tra Arval Italia, Bnp Paribas Leasing Solutions e Plenitude, nasce Charge&Lease, il primo progetto ufficiale di Bnp Paribas Mobility nel nostro Paese. Questo innovativo progetto ha come obiettivo principale quello di supportare le aziende italiane nella transizione energetica e nell’infrastrutturazione delle loro sedi, offrendo soluzioni finanziarie avanzate e integrate.

il brand bnp paribas mobility

Bnp Paribas Mobility è il nuovo brand del Gruppo Bnp Paribas dedicato alle soluzioni di mobilità. Lanciato con l’intento di rispondere in modo globale e integrato alle esigenze di mobilità dei clienti, il marchio riunisce sotto un’unica insegna le diverse competenze e offerte delle entità del Gruppo. Con Charge&Lease, queste capacità si traducono in un servizio concreto e mirato, frutto della collaborazione tra tre realtà leader nei rispettivi settori.

Arval, parte integrante del Gruppo Bnp Paribas, è riconosciuta come uno dei principali attori nel campo del noleggio a lungo termine di veicoli. La sua specializzazione nelle soluzioni di mobilità la rende un partner ideale per le aziende che desiderano rinnovare la propria flotta con veicoli elettrici. Attraverso Charge&Lease, Arval avrà la possibilità di proporre ai clienti le innovative soluzioni di ricarica elettrica “On The Road” di Plenitude, azienda controllata da Eni e attiva nella produzione di energia rinnovabile.

infrastruttura di ricarica e vantaggi per le aziende

Il progetto Charge&Lease non si limita solo alla fornitura di veicoli elettrici, ma si estende anche all’installazione di un’infrastruttura di ricarica presso le sedi aziendali dei clienti. Una volta definito il progetto di infrastrutturazione, Bnp Paribas Leasing Solutions offre la possibilità di dilazionare il costo dell’intero progetto attraverso una locazione operativa. Questa formula consente alle aziende di godere di vantaggi fiscali e operativi significativi, rendendo l’investimento più sostenibile nel tempo.

Le aziende clienti di Arval possono beneficiare di un pacchetto completo che include:

  1. Progettazione dell’infrastruttura di ricarica.
  2. Fornitura e realizzazione di stazioni di ricarica personalizzate.
  3. Servizio di gestione “Be Smart Business” per monitorare tutti gli indicatori di performance delle ricariche.

Questo strumento offre la possibilità di gestire fatturazione e profili utente su un portale dedicato, semplificando ulteriormente la gestione delle operazioni quotidiane.

un supporto innovativo per la mobilità sostenibile

Un altro aspetto innovativo di Charge&Lease è il supporto fornito attraverso un servizio di manutenzione e assistenza da remoto. Questo servizio garantisce che le stazioni di ricarica siano sempre operative e che eventuali problematiche possano essere risolte rapidamente, senza interruzioni significative per le aziende. Inoltre, è prevista una piattaforma web aziendale per il monitoraggio delle stazioni e delle ricariche, che consentirà agli utenti di estrarre e analizzare dati in modo efficiente, ottimizzando così l’uso delle risorse.

Charge&Lease rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle aziende italiane che desiderano investire in una mobilità sostenibile e responsabile. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e le normative sempre più stringenti in materia di emissioni, molte aziende stanno cercando di ridurre il proprio impatto ecologico. In questo contesto, la possibilità di noleggiare veicoli elettrici e dotarsi di un’infrastruttura di ricarica adeguata diventa un passo fondamentale per allinearsi alle aspettative dei clienti e della società.

Inoltre, l’iniziativa si inserisce in un panorama più ampio di investimenti e innovazioni nel settore della mobilità elettrica in Italia. Negli ultimi anni, il governo italiano ha promosso una serie di incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e per la creazione di reti di ricarica, mirando a favorire la transizione energetica del Paese. Charge&Lease si allinea perfettamente a queste politiche, offrendo alle aziende non solo una soluzione immediata, ma anche un contributo alla sostenibilità a lungo termine.

La collaborazione tra Arval, Bnp Paribas Leasing Solutions e Plenitude è un esempio di come le sinergie tra diversi attori del mercato possano generare soluzioni innovative e vantaggi competitivi. La combinazione delle competenze nel noleggio, nella fornitura di energia e nelle soluzioni finanziarie crea un’offerta unica, in grado di rispondere in modo efficace alle sfide attuali e future del settore della mobilità.

In definitiva, Charge&Lease si propone di essere un punto di riferimento per le aziende italiane che desiderano intraprendere un percorso di sostenibilità e innovazione, contribuendo così a un futuro più verde e responsabile. Con l’auspicio che questa iniziativa possa ispirare ulteriori progetti e collaborazioni nel settore, Bnp Paribas Mobility si prepara a giocare un ruolo chiave nella mobilità del futuro in Italia.

Vera Gabani

Con un background accademico in Economia e anni di esperienza nel settore, Vera Gabani porta una prospettiva unica e informata al blog "ilnuovo". La sua passione per l’analisi dei trend economici e delle politiche pubbliche si riflette nei suoi articoli, che combinano rigore analitico e chiarezza espositiva. Vera è convinta che una comprensione profonda dell’economia sia fondamentale per affrontare le sfide contemporanee e per promuovere un dibattito informato. Nel suo tempo libero, ama esplorare le ultime novità nel mondo della tecnologia e del sostenibile, cercando sempre di connettere i punti tra l'economia e il benessere sociale. Con una penna affilata e uno sguardo critico, Vera si impegna a rendere l'economia accessibile a tutti, trasformando dati complessi in storie avvincenti e significative.

Published by
Vera Gabani