La moglie di Carlo Conti, tutto su di lei (Foto IG @carloconti.tv - ilnuovo.it)
Francesca Vaccaro è una figura di spicco nel panorama dello spettacolo italiano, non solo come moglie del celebre presentatore Carlo Conti.
E’ una professionista nel settore della moda. Nata nel 1972, Francesca ha sempre avuto un forte legame con la creatività e l’arte, elementi che hanno segnato il suo percorso professionale. La sua storia è un mix di passione, lavoro e amore, che si intrecciano in un racconto affascinante.
Francesca inizia la sua carriera come costumista presso la Rai, dove ha lavorato dietro le quinte di alcuni dei programmi più iconici della televisione italiana. È proprio in questo contesto che incontra Carlo Conti, il noto presentatore di programmi di intrattenimento.
La loro storia d’amore inizia in modo romantico durante le riprese di “Domenica In”, un programma che ha segnato la storia della televisione italiana. Questo incontro ha dato il via a un legame che, nonostante le difficoltà, si è rafforzato nel tempo.
Successivamente, Francesca ha deciso di lasciare il suo lavoro come costumista per dedicarsi alla moda sostenibile. È diventata la direttrice creativa di COUTŪ, un marchio di abbigliamento di lusso noto per la sua attenzione all’ecosostenibilità. La sede di COUTŪ si trova in Toscana, famosa per la sua tradizione artigianale. La boutique di Firenze non è solo un punto vendita, ma un luogo dove la bellezza e la sostenibilità si incontrano.
Uno dei capi più apprezzati della sua collezione è rappresentato dalle “Real fake fur”, pellicce realizzate con tessuti sostenibili che ricreano l’aspetto delle pellicce di origine animale, senza compromettere l’etica. Questa scelta di design riflette la sua visione estetica e la crescente consapevolezza sociale e ambientale nel mondo della moda contemporanea.
La vita di Francesca e Carlo non è stata priva di difficoltà. Prima del matrimonio, hanno vissuto un periodo di separazione, ma la determinazione di Carlo nel riconquistarla, supportato dai consigli della collega Antonella Clerici, ha portato a una riappacificazione che ha segnato un nuovo inizio per entrambi. Questo aspetto della loro storia dimostra come l’amore, anche quando messo alla prova, possa trovare modi per rinascere e rafforzarsi.
Il matrimonio tra Carlo Conti e Francesca Vaccaro si è celebrato il 16 giugno 2012 presso la Pieve di Sant’Andrea a Cercina, un luogo incantevole immerso nel verde delle colline toscane. La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi volti noti del panorama televisivo italiano, tra cui Leonardo Pieraccioni e Antonella Clerici. Questo giorno speciale ha rappresentato un momento di grande gioia non solo per gli sposi, ma anche per gli amici e i familiari.
Francesca Vaccaro non è solo la moglie di Carlo Conti; è una donna che ha saputo affermarsi nel mondo della moda, portando avanti una visione creativa e sostenibile. La sua storia è un esempio di come l’amore e la carriera possano coesistere, creando un equilibrio che arricchisce entrambi gli aspetti della vita. La sua determinazione e il suo spirito imprenditoriale hanno fatto di lei un modello positivo per molte donne che aspirano a realizzare i propri sogni.
In un mondo in cui le storie d’amore sono spesso idealizzate, quella di Francesca e Carlo è autentica e genuina, con le sue sfide e i suoi trionfi. La loro unione rappresenta non solo un amore profondo, ma anche un impegno reciproco a crescere insieme, affrontando le difficoltà e celebrando i successi. Questo legame, consolidato dalla nascita di Matteo, continua a essere una fonte di gioia e ispirazione per entrambi.